Le Diatomee ed i vari ambienti acquatici
Come vengono riconosciuti i vari ambienti acquatici in Medicina Legale Negli scenari di morte in...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Apr 19, 2020 | Medicina Legale, Tecniche Forensi |
Come vengono riconosciuti i vari ambienti acquatici in Medicina Legale Negli scenari di morte in...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Apr 4, 2020 | Medicina Legale |
A differenza della decomposizione normale o classica, dove il corpo subisce dei fenomeni...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mar 30, 2020 | Medicina Legale |
La decomposizione è la normale modificazione che un corpo subisce dopo il decesso. In medicina...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mar 30, 2020 | Medicina Legale |
Nel momento in cui il cuore smette di battere si ferma automaticamente la circolazione sanguigna e...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mar 30, 2020 | Medicina Legale |
Col cessare della circolazione il sangue si deposita, per la forza di gravità, nelle regioni...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mar 30, 2020 | Medicina Legale |
I Fenomeni Cadaverici racchiudono tutte le modificazioni che un corpo subisce dopo il decesso. Si...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mar 30, 2020 | Medicina Legale |
La morte è uno stato definitivo che coincide con l’arresto assoluto ed irreversibile delle...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mag 23, 2019 | Medicina Legale, Tecniche Forensi |
I particolari fenomeni tanatologici trasformativi in ambienti acquatici Quando un corpo staziona...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mag 22, 2019 | Indagini, Medicina Legale, Tecniche Forensi |
Quanto impiega un corpo umano a diventare uno scheletro I tempi di scheletrizzazione di un corpo...
Leggi di piùInserito da Barbara G. | Mag 15, 2019 | Medicina Legale, Tecniche Forensi |
Calcolo dell’ora del decesso – procedure del Medico Legale Siamo abituati a vedere in...
Leggi di più